Nel vasto mondo dei social network, LinkedIn è certamente riuscito a ritagliarsi un importante spazio nel mercato dei social media, distinguendosi da tutti gli altri. Le sue caratteristiche sono molto influenti, soprattutto se si pensa ad un uso del social per scopi di tipo promozionale e professionale. LinkedIn, infatti, è considerato il social dedito al mondo del lavoro. Attraverso questa piattaforma chiunque può dare nuova luce alle proprie competenze ed esperienze lavorative inserendo tutte queste informazioni sul social network.
Spesso sulla piattaforma ci sono persone iscritte in cerca di un’occupazione ma in realtà molti sono anche professionisti che sentono l’esigenza di far conoscere le proprie attitudini lavorative. Un elettricista, anche se alle prime armi, può dunque valorizzare sé stesso, creando un profilo su LinkedIn. La stragrande maggioranza è portata a non valutare come si dovrebbe questo social network e lo considerano semplicemente un’evoluzione digitale del tradizionale curriculum vitae. LinkedIn, invece, possiede delle peculiarità che lo rendono il primo social del lavoro, fra tutti.
Come un elettricista può ottenere visibilità su LinkedIn
LinkedIn, acquisito da Microsoft, è un social network gratuito che nasce con l’obiettivo principale di mettere i professionisti in contatto tra di loro per far crescere esponenzialmente il mercato lavorativo. Alcune persone utilizzano la piattaforma per cercare un’occupazione ma, il vero contributo, è offerto dallo stesso social che dà la possibilità di ottenere la giusta visibilità nel settore di appartenenza.
LinkedIn è da sempre in prima linea per far sì che ci si possa affermare, a seconda dello sbocco professionale scelto. Per l’elettricista, oltre alla creazione del profilo, è fondamentale aumentare la cerchia di contatti che principalmente devono appartenere allo stesso ramo di competenza. Ma procediamo con ordine…
Per prima cosa è necessario iscriversi a LinkedIn e successivamente va compilato il profilo personale. Nella descrizione vanno inserite le informazioni personali e le esperienze lavorative, senza eccedere troppo nel citare le abilità. Inoltre, va caricata una foto personale poiché può sembrare scontato dirlo ma, LinkedIn è come una vetrina ed è molto importante realizzare un profilo che dia un impatto professionale.
Dopotutto LinkedIn ha le fattezze di qualsiasi altro social network e per questo, anche qui, è essenziale avere una forte affluenza di utenti. LinkedIn, tra l’altro, aiuta i meno esperti e li guida anche nell’invio delle richieste di collegamenti. I collegamenti, infatti, servono a far accrescere la visibilità del profilo e ciò che gli utenti pensano a riguardo diventa un inarrestabile effetto domino. I consensi e le recensioni positive saranno da sprono agli altri utenti che chiederanno anch’essi il collegamento.
Un altro fattore importante è l’iscrizione ai gruppi, soprattutto quelli attinenti al campo d’interesse, perché tutto ciò che verrà pubblicato e sarà condiviso aumenterà di gran lunga la visibilità sul social.
Elettricista: attirare clienti grazie a SlideShare
Condividere i contenuti con altre persone è un modo utile per attirare nuovi clienti. Un elettricista potrà farlo in ogni momento ma solo su SlideShare potrà raggiungere quella fetta di utenti che mai avrebbe pensato. SlideShare è infatti una piattaforma che consente di pubblicare delle presentazioni e qualsiasi altro tipo di contenuto mediale. Ricordiamo, inoltre, che SlideShare è stato acquisito da LinkedIn, ed attualmente è possibile condividere i post su entrambe le piattaforme creando anche delle interconnessioni. Questo modo di procedere farà in modo che anche un elettricista potrà aumentare la sua visibilità e la sua reputazione online.
In sostanza la definizione più semplice da dare su SlideShare è che questo social permette di condividere sulla rete presentazioni, slide e vari documenti. Ma cosa si può fare usando SlideShare? Rispondere a questa domanda è semplice. Per prima cosa è obbligatorio iscriversi al social creando un account personale o aziendale e poi non si deve far altro che caricare i file. Su SlideShare quindi qualsiasi tipo di file è bene accetto! Da presentazioni di eventi alla soluzione pratica di un problema tecnico da risolvere e così via.
In conclusione, SlideShare è uno strumento davvero utile e funzionante per trovare nuovi clienti e per formarsi professionalmente. Ciò che l’elettricista deve fare è pubblicare dei contenuti di valore in modo costante ma soprattutto originale.