I migliori strumenti IA per creare video in modo semplice e veloce

braccio robotico con scritta ai in primo piano

Negli ultimi anni, gli strumenti per generare video con l’intelligenza artificiale hanno rivoluzionato il modo in cui creiamo contenuti visivi, rendendo la produzione più accessibile, veloce e creativa.

Quello che prima richiedeva competenze tecniche avanzate, attrezzature costose e settimane di lavoro può oggi essere realizzato in tempi più brevi.

Grazie all’intelligenza artificiale, è possibile partire da un testo, un’immagine o un’idea, e generare un video completo con narrazione, musica, sottotitoli e animazioni.

Quest’evoluzione sta aprendo nuove possibilità non solo per i content creator, ma anche per aziende, insegnanti, formatori e giornalisti, rivoluzionando il modo in cui comunichiamo e raccontiamo storie.

6 migliori strumenti IA per creare video

Tra i migliori strumenti di IA per creare video, troviamo:

  • Synthesia
  • Pictory
  • Runway ML
  • Lumen5
  • InVideo
  • Veo 3

Synthesia

Synthesia trasforma un testo in video, con avatar realistici che parlano oltre 140 lingue.

Gli avatar digitali sono ben realizzati, l’interfaccia è intuitiva e il processo di produzione è rapido.

È possibile anche creare avatar personalizzati e collaborare con team estesi.

I prezzi partono da circa 16 €/mese, con un piano gratuito limitato e pacchetti più avanzati a seconda delle funzionalità e dei minuti video disponibili.

È ideale per aziende e team internazionali che desiderano produrre contenuti formativi, presentazioni o video e-learning multilingue.

Pictory

Pictory è progettato per trasformare articoli, podcast o script in video sintetici e coinvolgenti.
Non richiede competenze di editing: basta inserire il prompt giusto, e il sistema, seleziona automaticamente; scene, immagini, sottotitoli e VoiceOver adatti.

È particolarmente apprezzato da content creator e marketer che vogliono dare nuova vita ai propri contenuti scritti.

I piani partono da circa 16 €/mese, con funzioni avanzate disponibili negli abbonamenti superiori.

Runway ML

Runway ML è tra gli strumenti più potenti e versatili sul mercato, pensato per creativi, videomaker e professionisti del settore.

Offre funzionalità come: sostituzione automatica dello sfondo, effetti speciali, animazioni, tracking del movimento e sincronizzazione labiale (lip-sync).

È ideale per progetti complessi che richiedono precisione e qualità cinematografica.

Synthesia offre un piano gratuito, con opzioni a pagamento che partono da 12 €/mese fino a 65 €/mese. Scegliendo la fatturazione annuale si ottiene uno sconto del 20%.

Lumen5

Lumen5 trasforma articoli, post e script in video dinamici con animazioni, musica e voice-over generato dall’IA.L’interfaccia drag-and-drop è pensata per utenti con poca esperienza.
È progettata per brand e aziende che desiderano produrre contenuti per social media, storytelling aziendale e marketing video, e inoltre sopporta anche il branding personalizzato.

Offre un piano gratuito (fino a cinque video al mese) e soluzioni a pagamento con più funzionalità.

InVideo

InVideo IA è progettato per la massima automazione.

Inserisci un prompt testuale e l’IA genera tutto: dallo script alla musica e dal montaggio al voice-over.

È la soluzione più rapida per ottenere video completi senza passare per l’editing manuale.
La velocità ha però un prezzo: l’utente ha meno controllo creativo sul risultato finale, e i video generati possono risultare generici se il prompt non è ben strutturato.

InVideo propone un piano gratuito e vari abbonamenti a pagamento: Plus, Max, Generative e Team, pensati anche per esigenze aziendali.

Veo 3

Rilasciato nel maggio del 2025, Veo 3, l’innovativo generatore video sviluppato da Google DeepMind, è capace di creare video realistici che durano dagli 8 ai 60 secondi, partendo da un semplice prompt testuale o da un’immagine statica.

La vera novità? Non solo l’immagine viene animata, ma il video include anche una traccia audio generata automaticamente, con suoni ambientali, effetti sonori e persino dialoghi, rendendo il contenuto più immersivo.

Rispetto ad altri strumenti, Veo punta su una qualità cinematografica, offrendo un controllo accurato su inquadrature, stili visivi, narrazione e coerenza tra le scene.

Utilizza modelli IA di ultima generazione capaci di interpretare descrizioni dettagliate, mantenendo uno stile visivo uniforme per tutta la durata del video, un risultato ancora difficile da ottenere per molti concorrenti.

Veo 3 è disponibile per gli utenti abbonati ai piani Pro e Ultra di Gemini, in oltre 150 Paesi.

Articoli correlati