Migliorare il tuo e-commerce non è mai stato tanto facile. Gli esperti di Sviluppo Digitale, al tuo fianco da sempre, ti forniscono i loro consigli utili per ottimizzare il tuo sito.
Hai seri problemi col tuo sito e-commerce? sembra non giustificare la sua esistenza?
Passiamo in rassegna le problematiche riscontrabili (e risolvibili) con l’aiuto di un esperto. Inoltre ti invitiamo a leggere la nostra guida come vendere su Amazon.
9 problematiche da risolvere per migliorare il tuo e-commerce
1. Grafica non aggiornata
Il Biglietto da visita di un sito web è la grafica; è quindi fondamentale curarla e soprattutto aggiornarla qualora sia passato un po’ di tempo dalla sua messa in rete.
2. Il Font è leggibile
Può sembrare una domanda stupida, ma basta fare un giro sul web per vedere che non lo è affatto. Il Font deve essere grande tanto da esser visibile ai più e distanziato in maniera tale da facilitarne la lettura. Attenzione quindi alle proporzioni.
3. La tecnologia
Fondamentale è essere consapevoli della tecnologia utilizzata. Una tecnologia ed un’architettura obsolete sarebbero il primo passo verso un misero fallimento.
4. Gli annunci pubblicitari
Quanto è fastidioso essere travolti da annunci pubblicitari che abbassano di molto la qualità e facilità di navigazione su un sito? Tanto?
E allora rimediate!
5. Come navigare
La struttura di navigazione deve essere semplice, lineare, mai dispersiva. Immedesimarsi nel navigatore è il primo passo per la creazione di un sito, che soprattutto quando è destinato alla vendita, deve seguire linee guida ben dileneate.
6. Registrarsi
I tempi di registrazione ad un sito di vendite sono fondamentali! L’utente è facilmente irritabile e qualora incorresse in attese lunghe e registrazioni macchinose non perderebbe tempo a cambiare idea.
7. Spiegare bene i prodotti/servizi
Questo è un consiglio/ordine deve per prima cosa rendere ben chiari i prodotti ed i sevizi che si offrono. Se si dimentica questo, addio vendite.
8. Stimolare il potenziale cliente
Leggesi call-to -action: il cliente deve eesere stimolato a compiere azioni-obiettivo. Se viene meno la stimolazione iniziale il cliente non è incentivato ad andare avanti ed il sito verrà abbandonato.
9. Il mobile
Si, il sito deve essere raggiungibile in maniera facile da un qualsiasi dispositivo mobile come un cellulare o un tablet. Una mancanza del genere potrebbe far crollare all’istante le vostre credenziali agli occhi dei consumatori.