Immagina di poter descrivere una scena con poche parole come “una metropoli futuristica illuminata dal tramonto” o “una foresta magica avvolta da luci soffuse” e vedere quell’idea trasformarsi in un’immagine realistica e dettagliata in pochi secondi. Con Midjourney, tutto questo è possibile.
Midjourney è un generatore di immagini basato sull’Intelligenza artificiale che traduce le idee in immagini attraverso prompt testuali. Si è affermato come uno degli strumenti più innovativi per creativi, designer, marketer e chiunque abbia bisogno di visualizzazioni rapide e di alta qualità.
Come utilizzare Midjourney
Attualmente, Midjourney è accessibile tramite un bot Discord sul Discord ufficiale di Midjourney, oppure collegandosi direttamente al sito web di AI Midjourney per utilizzare la versione web.
La versione web, introdotta di recente, offre un’interfaccia più intuitiva rispetto all’uso via Discord, rendendo la creazione di immagini ancora più semplice per tutti gli utenti.
Come usare Midjourney tramite Discord
Midjourney è nato come bot integrato nel server ufficiale Discord.
Per usarlo:
- Accedi a Discord e unisciti al server ufficiale di Midjourney.
- Clicca sull’icona dei Messaggi Diretti e seleziona Midjourney Bot.
- Scrivi il tuo prompt nel campo “Messaggio a @Midjourney Bot”.
- Il bot genererà quattro immagini in risposta.
Puoi poi:
- Creare variazioni cliccando sui pulsanti V1, V2, ecc.
- Migliorare la qualità dell’immagine con i tasti U1, U2, ecc.
- Scaricare o salvare le immagini create.
Discord offre anche funzioni avanzate, comandi testuali (/imagine, /style, /settings), e l’accesso a una community attiva.
Come usare Midjourney tramite il sito web
Midjourney è ora disponibile anche tramite il sito ufficiale, rendendo l’esperienza più intuitiva per tutti.
Passaggi:
- Registrati o accedi su https://www.midjourney.com.
- Se richiesto, completa l’esercizio di training scegliendo tra immagini A o B per calibrare il tuo stile.
- Clicca su “Create” nel menu a sinistra.
- Inserisci il tuo prompt nella barra in alto e premi invio.
Il sistema genererà quattro immagini tra cui scegliere.
Puoi poi personalizzare parametri come:
- Formato (orizzontale, verticale)
- Stylization (intensità dello stile)
- Weirdness (quanto surreale deve essere l’immagine)
- Variety (quanto devono differenziarsi le 4 varianti)
Quanto costa Midjouney
Midjourney non è più completamente gratuito, ma offre una prova limitata seguita da piani di abbonamento a pagamento per chi desidera continuare a generare immagini.
I piani a pagamento di Midjourney sono pensati per soddisfare diverse esigenze e includono funzionalità avanzate come:
- Risoluzioni più alte: immagini di qualità professionale, perfette per progetti commerciali o creativi.
- Accesso prioritario: generazione delle immagini più rapida anche durante i momenti di maggiore affluenza.
- Utilizzo commerciale: diritti concessi per usare le immagini a fini commerciali.
Il costo dei piani varia da circa 10$ al mese per il Basic Plan, fino a 120$ al mese per il Mega Plan, rivolto a utenti con esigenze professionali e di alto volume.
Le ultime novità di Midjourney
Dopo che Midjourney, ha introdotto la possibilità di modificare immagini già esistenti anche se non generate da un’intelligenza artificiale, ora è possibile anche animarle, trasformandole in brevi clip video di pochi secondi.
Questa novità rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione della piattaforma, che si apre così a nuove forme di creatività dinamica e interattiva.
Gli utenti possono ora creare brevi clip animate, della durata massima di cinque secondi, utilizzando sia immagini generate su Midjourney che immagini caricate manualmente.
Una volta selezionata l’immagine, compare un nuovo pulsante “Animate” che permette di darle vita con un semplice clic.
Il sistema propone automaticamente un’animazione di base, ma per chi desidera un maggiore controllo c’è la modalità manuale, con cui si può definire nel dettaglio il tipo di movimento desiderato.
È uno strumento davvero interessante per chi lavora con lo storytelling, la progettazione concettuale o il marketing visivo.
E siamo solo all’inizio: Midjourney ha già annunciato ulteriori sviluppi in arrivo per la generazione video, rendendo la piattaforma ancora più versatile e completa per i creativi di ogni livello.