Il nuovo l’iPhone 17: design, funzionalità e versioni disponibili

logo apple in primo piano

Apple presenta l’iPhone 17 per il 2025, disponibile in diverse varianti che soddisfano esigenze differenti: dal modello base compatto all’Air sottile fino ai Pro con fotocamere e prestazioni avanzate.

Ogni versione combina design elegante, display ad alta qualità e funzionalità fotografiche avanzate, offrendo agli utenti un’esperienza completa.

Se vuoi saperne di più sulle diverse versioni, i loro colori, prezzi e funzionalità, continua a leggere.

iPhone 17: Design elegante e display avanzato

Apple presenta l’iPhone 17, il modello base della lineup 2025, pensato per chi desidera un’esperienza iPhone completa senza passare ai modelli Pro.

Design e Display di iPhone 17

L’iPhone 17 monta un display Super Retina XDR da 6,3 pollici con tecnologia ProMotion fino a 120Hz, garantendo animazioni fluide e reattive.

La luminosità massima di 3.000 nit assicura leggibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce.

La scocca combina eleganza e robustezza grazie al Ceramic Shield 2, che offre una resistenza ai graffi tre volte superiore rispetto al vetro tradizionale.

Fotocamere di iPhone 17

Il dispositivo dispone di una doppia fotocamera Fusion da 48MP: grandangolo e ultra-grandangolo, perfette per catturare dettagli nitidi e immagini luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione.

La fotocamera frontale da 18MP con Center Stage ottimizza automaticamente l’inquadratura per selfie e videochiamate di gruppo, e supporta funzionalità avanzate come Smart HDR e Deep Fusion.

Prestazioni e Autonomia di iPhone 17

Il chip A19 con CPU a 6 core e GPU a 5 core garantisce ottime prestazioni per applicazioni, giochi e multitasking.

La batteria assicura fino a 30 ore di riproduzione video, mentre la ricarica rapida e wireless mantiene il telefono sempre pronto all’uso.

Varianti e Prezzi di iPhone 17

L’iPhone 17 è disponibile in Lavanda, Salvia, Azzurro Nebbia, Bianco e Nero. I prezzi dei modelli più popolari sono:

  • 256GB: €979;
  • 512GB: €1.229.

iPhone 17 Air: Sottigliezza e portabilità

L’iPhone 17 Air è progettato per chi cerca un dispositivo sottile e potente, combinando prestazioni elevate con la massima portabilità.

Design e Display di iPhone 17 Air

L’iPhone 17 Air è il più sottile mai realizzato da Apple, con soli 5,6 mm di spessore, e pesa appena 165 grammi, rendendolo estremamente maneggevole.

La scocca è in titanio di grado 5, resistente e durevole, e il frontale è protetto da Ceramic Shield 2, che offre una resistenza ai graffi tre volte superiore e una protezione alla rottura quattro volte maggiore rispetto al vetro tradizionale.

Il display OLED da 6,5 pollici supporta ProMotion fino a 120Hz e raggiunge una luminosità massima di 3.000 nit, assicurando immagini nitide e vivide anche alla luce diretta del sole.

Fotocamere di iPhone 17 Air

Il sistema fotografico include una fotocamera principale Fusion da 48MP, con obiettivo principale e teleobiettivo 2x, e una fotocamera frontale da 18MP con Center Stage, che ottimizza l’inquadratura durante selfie di gruppo e videochiamate.

Supporta inoltre funzionalità avanzate come Smart HDR, Deep Fusion e Dual Capture video, offrendo foto e video di qualità professionale.

Prestazioni e Autonomia di iPhone 17 Air

Il dispositivo è alimentato dal chip A19 Pro, che assicura ottime prestazioni per applicazioni, giochi e multitasking, mantenendo al contempo un’elevata efficienza energetica.

La batteria dura un’intera giornata di utilizzo, e il telefono supporta sia la ricarica rapida sia quella wireless, consentendo di ricaricarlo facilmente in qualsiasi momento.

Varianti e Prezzi di iPhone 17 Air

L’iPhone 17 Air è disponibile nei colori Celeste, Oro chiaro, Bianco nuvola e Nero siderale.
I prezzi dei modelli più popolari sono:

  • 256GB: €1.239;
  • 512GB: €1.489.

iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max: Prestazioni e innovazione

Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, progettati per chi cerca prestazioni al massimo livello, avanzate capacità fotografiche e un design raffinato.

Design e Display di iPhone 17 Pro e Pro Max

Entrambi i modelli presentano un guscio unibody in alluminio forgiato a caldo, ottimizzato per resistenza, durata della batteria e prestazioni termiche.

Il display è un Super Retina XDR con ProMotion fino a 120Hz, garantendo immagini fluide e reattive con luminosità fino a 3.000 nit. La protezione è assicurata da Ceramic Shield 2, resistente a graffi e urti.

Fotocamera Pro Fusion

Il sistema fotografico posteriore include una tripla fotocamera Fusion da 48MP: principale Fusion, ultra-grandangolo Fusion e teleobiettivo Fusion con zoom ottico fino a 8x, lo zoom più potente mai visto su un iPhone.

La fotocamera frontale da 18MP integra Center Stage per selfie di gruppo ottimizzati.

Supporta inoltre ProRAW, ProRes, modalità notturna, macro e video cinematografico.

Prestazioni e Autonomia di iPhone 17 Pro e Pro Max

Il chip A19 Pro con GPU a 6 core garantisce fluidità nelle app, nei giochi e nell’editing video professionale. L’iPhone 17 Pro offre fino a 37 ore di riproduzione video, mentre il Pro Max arriva a 40 ore.

Entrambi supportano ricarica rapida, wireless e MagSafe, con gestione termica ottimizzata grazie al raffreddamento a vapore.

Varianti e Prezzi di iPhone 17 Pro e Pro Max

I modelli sono disponibili nei colori Arancione cosmico, Blu profondo e Argento.
I prezzi ufficiali dei modelli più popolari sono:

iPhone 17 Pro:

    • 256GB: €1.339;
    • 512GB: €1.589;
    • 1TB: €1.839.

iPhone 17 Pro Max:

    • 256GB: €1.489;
    • 512GB: €1.739;
    • 1TB: €1.989.

Confronto con Xiaomi 17 Pro Max

Mentre gli iPhone 17 Pro e Pro Max si concentrano su prestazioni e qualità costruttiva, Xiaomi ha introdotto una novità interessante nel suo 17 Pro Max: un Dynamic Back Display, un secondo schermo sul retro del dispositivo. Questo display misura circa 6 x 4,5 cm e offre diverse funzionalità, tra cui:

  • temi personalizzabili: orologi, sfondi animati e testi personalizzati;
  • notifiche in tempo reale: per voli, treni, corse in condivisione e consegne da asporto;
  • pin: per appuntare elementi come appuntamenti o codici QR;
  • anteprima fotocamera: per scattare selfie utilizzando la fotocamera principale;
  • modalità console portatile: per giocare a una selezione di giochi sul secondo display, utilizzando una custodia retro gaming opzionale.

Questa innovazione offre un’esperienza utente diversa, focalizzandosi sulla personalizzazione e sull’interazione con il dispositivo in modo alternativo rispetto agli iPhone 17 Pro e Pro Max.

Articoli correlati