Nelle prime ore del 20 ottobre 2025, Amazon Web Services (AWS) ha subito un’interruzione significativa nella sua regione US-EAST-1 (Virginia, USA), una delle più cruciali per l’infrastruttura cloud globale.
Questo guasto ha avuto ripercussioni su innumerevoli servizi online, causando disagi a milioni di utenti in tutto il mondo, inclusa l’Italia.
Cosa è successo?
AWS ha confermato un “aumento dei tassi di errore e delle latenze” nella regione US-EAST-1, indicando problemi di connettività e rallentamenti nei servizi che dipendono da questa infrastruttura.
I servizi più colpiti
Diversi servizi online hanno subito interruzioni legate a questo malfunzionamento. Tra questi ci sono:
- Amazon: problemi di accesso e funzionalità limitate.
- Canva: l’editor grafico online risultava irraggiungibile.
- Perplexity: l’intelligenza artificiale non era accessibile.
- Zoom: difficoltà nelle videoconferenze.
- Apple TV, Apple Music, Apple Store: servizi inaccessibili o parzialmente funzionanti.
- Coinbase: problemi di accesso e transazioni.
- Atlassian: interruzioni in Jira, Confluence e altri strumenti di collaborazione.
- Agenzia delle Entrate: difficoltà nell’accesso ai servizi fiscali online.
- MyFitnessPal: problemi nel monitoraggio delle attività.
- Ring: interruzioni nei sistemi di sicurezza domestica.
- Life360: difficoltà nel tracciamento della posizione familiare.
- Tidal: interruzioni nello streaming musicale.
- Alexa: assistente vocale non rispondente.
- Signal: problemi nelle comunicazioni sicure.
- Snapchat: difficoltà nell’invio e ricezione di messaggi.
- Epic Games Store: impossibilità di accedere ai giochi.
- Fortnite: interruzioni nel gioco online.
- PlayStation Network: problemi di accesso e gioco online.
- Roblox: interruzioni nel gioco online.
- Brawl Stars: difficoltà nell’accesso e nel gioco.
- Clash Royale e Clash of Clans: problemi nelle partite e nelle interazioni.
- Airbnb: difficoltà nell’accesso e prenotazioni.
- Intesa Sanpaolo: problemi nell’accesso ai servizi bancari online.
- TIM, Vodafone, Fastweb, Iliad, WindTre: interruzioni nei servizi di telefonia e internet.
- Aruba, Poste Italiane: problemi nei servizi di hosting e comunicazione.
- Adobe Creative Cloud: difficoltà nell’accesso e utilizzo delle applicazioni.
- Flickr: problemi nell’accesso e visualizzazione delle foto.
- Ubisoft Connect: interruzioni nei servizi di gioco online
Questa lista evidenzia l’estensione del problema, che ha coinvolto una vasta gamma di servizi digitali utilizzati quotidianamente da milioni di persone.
Perché è importante
AWS è uno dei principali fornitori di servizi cloud a livello mondiale, e molte delle piattaforme che utilizziamo quotidianamente si basano sulla sua infrastruttura. Quando AWS subisce un’interruzione, l’effetto a catena può coinvolgere numerosi servizi e applicazioni, come avvenuto in questa occasione.
La risposta di AWS
AWS ha dichiarato di essere al lavoro per risolvere il problema, ma al momento non sono stati forniti dettagli specifici sulla causa dell’interruzione né sui tempi di ripristino completi. Gli utenti sono invitati a monitorare gli aggiornamenti attraverso il AWS Service Health Dashboard.