Le migliori notizie sui social di agosto da non perdere

social media strategy

L’estate non è stata solo un momento per ricaricare le energie: ad agosto 2025, i principali social network hanno introdotto una serie di aggiornamenti pensati per rendere le piattaforme più interattive, personalizzate e sicure.

Da Instagram a LinkedIn, passando per Threads e Facebook, ogni piattaforma ha lanciato novità volte a migliorare la condivisione dei contenuti, le interazioni tra utenti e gli strumenti per creator e aziende.

Se ti sei preso una pausa estiva, potresti esserti perso qualche aggiornamento importante, ma non ti preoccupare: eccoti un riepilogo completo per tornare subito al passo con le ultime novità.

Instagram

Ad agosto 2025, Instagram ha introdotto diverse novità pensate per rendere l’esperienza sulla piattaforma più interattiva e sociale.

Tra le principali c’è la possibilità di ripubblicare post e Reels pubblici nel proprio feed, con una sezione dedicata che attribuisce chiaramente l’autore originale.

È stata inoltre lanciata Instagram Map, una nuova funzione che consente di condividere la propria posizione con amici selezionati e di esplorare contenuti pubblicati in specifiche località, come ristoranti o eventi.

Nei Reels è stata introdotta una nuova scheda “Amici”, che permette di vedere i contenuti che i propri contatti hanno apprezzato, commentato o creato, rendendo l’interazione più diretta e personale.

Negli Insight di Instagram arrivano anche due nuove metriche che mostrano il secondo esatto in cui l’utente ha messo il like alla specifica slide del carosello o al Reel.

L’app Edits, dedicata alla creazione e modifica dei video, ha ricevuto aggiornamenti significativi, tra cui la possibilità di inviare bozze a collaboratori, l’aggiunta di note adesive nel teleprompter, l’incremento del volume audio fino al 150% e nuove funzionalità di editing per migliorare la qualità dei video. Queste novità confermano l’impegno di Instagram nel rendere il feed più dinamico, la condivisione dei contenuti più semplice e le interazioni tra utenti più coinvolgenti.

Threads

Threads ha introdotto diverse novità per rendere l’esperienza sulla piattaforma più interattiva e completa. Tra le principali c’è la possibilità di inviare messaggi diretti ai follower o agli amici in comune su Instagram, con misure di sicurezza pensate per garantire conversazioni sicure. Inoltre, Threads ha iniziato a includere annunci pubblicitari, inizialmente disponibili per un numero selezionato di inserzionisti, aprendo nuove opportunità di monetizzazione.

Facebook

Su Facebook, nel mese di agosto, sono stati introdotti aggiornamenti significativi volti a migliorare l’esperienza dei creator e delle aziende sulla piattaforma. In primo luogo, Facebook sta aggiornando e integrando i suoi strumenti programmi di monetizzazione, inclusi gli annunci su Reels, gli annunci in-stream e i bonus legati alle performance, segnando una svolta importante nella gestione delle opportunità economiche per i creatori di contenuti.

In parallelo, anche il Professional Dashboard ha ricevuto un importante restyling nella versione web: la nuova schermata iniziale offre una panoramica più chiara delle metriche chiave e la navigazione è stata semplificata, rendendo più immediato l’accesso agli strumenti per gestire contenuti, campagne pubblicitarie e interazioni con la community.

TikTok

Il 18 agosto 2025, TikTok ha implementato l’integrazione del servizio “Buy with Prime” di Amazon nei suoi annunci pubblicitari. Questa funzionalità consente agli utenti di acquistare prodotti direttamente tramite gli annunci TikTok utilizzando i benefici di Amazon Prime, come la spedizione veloce e la gestione dei resi.

LinkedIn

Infine, LinkedIn ha introdotto strumenti pensati per migliorare la produttività e la creazione di contenuti professionali. Tra le novità ci sono un assistente AI per le assunzioni, la possibilità di sponsorizzare newsletter direttamente dalle pagine aziendali e l’integrazione con Adobe Express, che facilita la creazione di contenuti visivi professionali, rendendo la piattaforma più funzionale per recruiter, aziende e creator.

Articoli correlati