Meta ha appena lanciato Vibes, il nuovo feed interamente dedicato a contenuti generati con l’intelligenza artificiale. Dopo i test con il feed Discover, l’azienda di Mark Zuckerberg punta su un’esperienza più creativa e video–centrica, in cui gli utenti possono creare, remixare e condividere clip generate dall’AI direttamente su Instagram e Facebook. Ma di cosa si tratta esattamente?
Che cos’è Meta Vibes e dove trovarlo
Vibes è un nuovo spazio digitale: un feed separato e interamente dedicato ai contenuti video creati con la tecnologia AI di Meta. Nasce all’interno dell’app Meta AI e sul sito meta.ai, dove ha sostituito il vecchio Discover Feed. Ma la sua vera forza è nell’integrazione con Instagram e Facebook, che diventano così il trampolino di lancio per questa nuova forma di creatività.
Meta ha annunciato che il feed Vibes sarà disponibile negli Stati Uniti e in oltre quaranta paesi (escluso il Regno Unito). Si tratta di un formato che ricorda TikTok e i Reels di Instagram, ma con una differenza non trascurabile: ogni contenuto è stato generato da modelli di AI, senza alcun intervento umano diretto.
Come funziona Vibes: creare video con l’AI passo dopo passo
Vibes al momento è accessibile tramite l’app Meta AI e il sito ufficiale meta.ai, dove basta effettuare il login con il proprio account Facebook o Instagram, oppure registrarsi semplicemente con un indirizzo e-mail.
Una volta entrati, i contenuti si trovano nella sezione “Scopri”, mentre per crearne di nuovi bisogna accedere alla sezione “Crea”. È possibile arrivarci dalla barra laterale di sinistra o cliccando sul tasto [+], selezionando poi “Crea” nella barra di digitazione dei prompt.
Gli utenti potranno creare video da zero o remixare quelli già presenti nel feed. Prima della pubblicazione, è possibile aggiungere elementi visivi, musica, stili e poi condividere il risultato su Vibes, inviarlo via DM o ripubblicarlo su Stories e Reels di Instagram e Facebook.
Vediamo come si fa:
- Creazione video da zero: basta digitare un’idea testuale, ad esempio “Un gatto che impasta il pane sulla luna”. L’AI di Meta prende in carico la richiesta e la trasforma automaticamente in un breve video.
- Remix e personalizzazione: per modificare un video già creato o presente nel feed, basta selezionarlo e toccare l’opzione “Remix”. Da lì è possibile:
- Aggiungere musica scegliendo tra le tracce disponibili o caricandone una propria.
- Applicare filtri e stili grafici selezionando lo stile desiderato dalla barra degli strumenti.
- Modificare elementi visivi, spostando, ridimensionando o sostituendo direttamente oggetti e personaggi tramite l’interfaccia, trascinandoli e rilasciandoli sul video.
- Visualizzare l’anteprima e salvare il risultato: una volta soddisfatti, si può guardare l’anteprima finale e procedere alla pubblicazione o al salvataggio per ulteriori modifiche.
In più, se ci si imbatte in un contenuto AI su Instagram Reels, basta toccarlo per aprire direttamente l’hub di Vibes e creare la propria versione.
L’obiettivo di Meta è chiaro: rendere la creazione di contenuti AI fluida, interattiva e perfettamente integrata nei social che milioni di persone usano ogni giorno.