Amazon è il più grande marketplace al mondo, con milioni di clienti attivi e un flusso costante di acquisti in ogni categoria merceologica. Per le aziende, avere una presenza su questa piattaforma significa accedere a un pubblico globale e sfruttare le opportunità offerte dall’e-commerce più influente del mondo.
Oltre a vendere come Seller, le aziende hanno la possibilità di ottenere vantaggi aggiuntivi diventando fornitori ufficiali di Amazon.
In questa guida vedremo come funziona il programma Amazon Vendor e quali benefici può offrire al tuo business.
Cos’è un Amazon Vendor
Un Amazon Vendor è un’azienda o un produttore che sceglie di vendere i propri prodotti direttamente ad Amazon, anziché utilizzare il marketplace come venditore indipendente. In pratica, Amazon acquista i prodotti dall’azienda a prezzi all’ingrosso e poi li rivende ai consumatori finali, gestendo autonomamente tutto il processo di vendita, dalla promozione alla logistica fino alla consegna. Questo modello, noto anche come “vendita all’ingrosso a Amazon”, permette alle aziende di concentrarsi sulla produzione e sulla gestione della qualità dei propri prodotti, mentre Amazon si occupa della parte commerciale e distributiva. Diversamente dal programma Amazon Seller, dove l’azienda opera in modalità B2C, il Vendor lavora instaurando un rapporto B2B con il gigante dell’e-commerce.
Differenze tra Amazon Vendor e Amazon Seller
Molti confondono i ruoli di Vendor e Seller, ma in realtà si tratta di due modalità di vendita molto diverse. Un Amazon Vendor vende direttamente i propri prodotti ad Amazon: l’azienda diventa un fornitore ufficiale, e Amazon si occupa di tutto il resto, dalla gestione dell’inventario alla promozione e alla vendita finale al cliente. In questo modello, l’azienda non interagisce direttamente con il consumatore e riceve pagamenti dai prodotti venduti ad Amazon secondo termini concordati, spesso a 30-90 giorni. Al contrario, un Amazon Seller gestisce autonomamente la vendita dei propri prodotti sul marketplace. L’azienda è responsabile dell’inventario, della spedizione e, se non utilizza il servizio Fulfillment by Amazon (FBA), anche dell’assistenza clienti. Il Seller controlla direttamente i prezzi, le promozioni e le strategie di marketing, e riceve i pagamenti direttamente dai clienti in tempi molto più brevi rispetto al Vendor.
Come diventare un Amazon Vendor
Diventare un Amazon Vendor non è immediato, perché l’accesso al programma avviene generalmente su invito da parte di Amazon. Tuttavia, ci sono strategie e requisiti che aumentano le probabilità di essere contattati e accettati nel programma.
- avere prodotti di qualità e con potenziale commerciale: Amazon seleziona fornitori con prodotti affidabili, marchi riconoscibili e capacità di soddisfare richieste in grandi volumi. Prodotti unici o innovativi hanno maggiori possibilità di attirare l’attenzione;
- costruire una presenza professionale online: un sito web curato, immagini e descrizioni accurate, recensioni positive e una buona reputazione digitale aumentano la credibilità agli occhi di Amazon;
- prepararsi a gestire grandi ordini e logistica efficiente: Amazon richiede ai Vendor di avere disponibilità di stock consistente e capacità di spedire grandi quantità in modo affidabile e puntuale;
- registrarsi su Vendor Central (su invito): una volta contattati da Amazon, l’azienda può accedere a Vendor Central, la piattaforma dedicata alla gestione degli ordini, delle promozioni, dei report di vendita e delle campagne marketing. Qui si possono impostare dettagli sui prodotti, prezzi all’ingrosso e condizioni di spedizione.
Vantaggi della collaborazione
Diventare un Amazon Vendor comporta vantaggi sia per Amazon sia per il fornitore. La collaborazione diretta crea un rapporto commerciale solido che ottimizza logistica, visibilità e vendite.
Vantaggi per Amazon
- accesso a nuovi prodotti esclusivi: collaborando direttamente con i Vendor, Amazon può offrire articoli che non sono disponibili da venditori terzi;
- miglioramento dell’esperienza cliente: la gestione diretta dei prodotti consente consegne più rapide, packaging controllato e riduzione di problemi legati a resi o qualità;
- ottimizzazione dei dati di vendita: Amazon ottiene informazioni più dettagliate sui trend e sulla domanda dei prodotti, utili per strategie di pricing e marketing.
Vantaggi per il Vendor
- riduzione dei rischi di gestione del marketplace: non serve occuparsi direttamente di ordini, spedizioni o gestione clienti;
- supporto promozionale dedicato: possibilità di partecipare a campagne Amazon Marketing Services, offerte speciali, sconti stagionali o eventi come Prime Day;
- espansione del brand: diventare Vendor permette di associare il proprio marchio a quello di Amazon, aumentando la credibilità e la percezione di affidabilità tra i clienti;
- feedback e dati strategici: report dettagliati di Vendor Central aiutano a comprendere meglio le performance dei prodotti e a pianificare strategie di produzione e marketing;
- opportunità di crescita internazionale: alcuni Vendor hanno la possibilità di distribuire i propri prodotti anche su Amazon in altri paesi, sfruttando la logistica globale.