La sicurezza dei file è un aspetto fondamentale nella gestione dei dati personali e sensibili. Proteggere i file con password e con crittografia è un modo efficace per garantire che solo le persone autorizzate possano accedervi. In questa guida vedremo passo dopo passo l’intero processo di protezione dei file, fornendo consigli utili e raccomandazioni per garantire la massima sicurezza. Comprendere la differenza tra password e crittografia Prima di indicarvi come proteggere i vostri file con password e crittografia è importante comprendere la differenza tra password e crittografia. Una password è…
Leggi ArticoloCategoria: Strumenti
Dove trovare immagini per i post sui social network: le migliori risorse gratuite
I social network come Facebook, Instagram, LinkedIn e Twitter sono piattaforme altamente visive in cui le immagini svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di contenuti coinvolgenti. Scegliere, infatti, le giuste immagini permette di catturare l’attenzione del pubblico e migliorare l’engagement. Ma dovete sapere che nel mondo online non è possibile utilizzare immagini altrui senza autorizzazione perché le immagini sono protette da copyright e chi utilizza foto altrui deve ad un risarcimento danni. In questo articolo, vi presenteremo una lista di risorse online gratuite dove puoi trovare immagini di alta qualità…
Leggi ArticoloCosa usare al posto di Excel: programmi alternativi
Microsoft Excel è sicuramente il foglio di calcolo elettronico più diffuso per organizzare e analizzare un enorme mole di dati. Con Excel è possibile fare calcoli matematici, creare le tabelle pivot, grafici e la funzionalità più importante riguarda l’analisi dei dati.
Leggi ArticoloDove trovare foto e immagini senza copyright
Se siete dei social media strategist, dei grafici o semplicemente degli appassionati del web, dovete sapere che nel mondo online non è possibile utilizzare immagini altrui senza autorizzazione. Questo perché ogni immagine o fotografia appartiene ad un autore e appropriandovene, senza previo consenso, ledereste un suo diritto. Anche se basta un semplice clic per scaricare una foto da un sito web per poi ricaricarla altrove, non bisogna sottovalutare i rischi della violazione del diritto d’autore, un diritto ben regolamentato dalle norme vigenti che ha lo scopo di salvaguardare i creatori.…
Leggi ArticoloCos’è e come funziona Canva
Canva è una piattaforma di progettazione grafica molto utile alle aziende, ma non solo. Con essa, infatti, tutti possono avvicinarsi al mondo della creazione grafica poiché molto facile da utilizzare.
Leggi Articolo6 cose che puoi fare grazie a Google Analytics per migliorare le tue campagne
Google Analytics è una piattaforma ricca di funzionalità perché fornisce strumenti analitici adeguati a valutare e ottimizzare le attività di marketing, a partire dall’analisi dell’andamento di un sito web fino allo studio delle performance delle campagne di digital marketing.
Leggi ArticoloCome funziona MailChimp
MailChimp è una piattaforma web dedicata all’invio delle newsletter. All’interno dello strumento è possibile comporre il tuo messaggio tramite l’utilizzo di numerosi template o attraverso la creazione di layout personalizzati.
Leggi ArticoloShopify: cos’è e come funziona la piattaforma
Al giorno d’oggi l’e-commerce è sempre più diffuso. Scopri tutto ciò che c’è da sapere su Shopify, la piattaforma di e-commerce più importante e più utilizzata.
Leggi ArticoloPEC: cos’è e come funziona
La PEC è un sistema informatico che permette di inviare e ricevere email che hanno validità giuridica e che si possono equiparare, per legge, a una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Leggi ArticoloBlock notes personalizzato: valido strumento per farsi pubblicità
L’utilizzo di gadget personalizzati come i block notes aiuta le aziende ad essere più riconoscibili presso i pubblici. Leggi l’articolo e scopri di più.
Leggi Articolo